-30 giorni all’ultimo contributo SIMEST!
27 Settembre 2021Novità SIMEST: 40% a fondo perduto per PMI del Mezzogiorno
1 Ottobre 2021Regione Lombardia ha pubblicato il “Bando SI 4.0 2021“, contributo per la realizzazione di progetti per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi impresa 4.0.
La misura intende favorire il rilancio dell’economia lombarda, duramente colpita dalla pandemia Covid-19, offrendo alle imprese lombarde l’opportunità di sviluppare soluzioni digitali e tecnologie 4.0, finalizzate a:
- promuovere lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Impresa 4.0;
- incentivare modelli di sviluppo produttivo green driven orientati alla qualità e alla sostenibilità tramite prodotti/servizi con minori impatti ambientali e sociali;
- favorire lo sviluppo di soluzioni digitali in risposta alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
INVESTIMENTI AMMESSI
Progetti di sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi in ottica Impresa 4.0, prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato. Viene posta particolare attenzione ai progetti finalizzati a fornire una risposta ai problemi legati alla sicurezza sui luoghi di lavoro, attraverso la proposta di servizi o lo sviluppo di dispositivi e/o prodotti.
I progetti dovranno riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 dell’Elenco 1, con
l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie ricomprese nell’Elenco 1 o 2:
ELENCO 1)
Utilizzo delle seguenti tecnologie inclusa pianificazione o progettazione dei relativi interventi:
- robotica avanzata e collaborativa, intelligenza artificiale;
- manifattura additiva, stampa 3D, prototipazione rapida;
- sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA);
- interfaccia uomo-macchina;
- simulazione e sistemi cyber-fisici;
- integrazione verticale e orizzontale;
- internet delle cose (IoT) e delle macchine;
- cloud, fog e quantum computing;
- cybersicurezza e business continuity;
- big data e analisi dei dati;
- ottimizzazione della supply chain e della value chain;
- soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc);
- blockchain.
ELENCO 2)
Utilizzo di altre tecnologie digitali, propedeutiche o complementari a quelle dell’ Elenco 1:
- sistemi di e-commerce;
- geolocalizzazione;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech;
- system integration applicata all’automazione dei processi.
SPESE AMMESSE
Sono ammesse alla misura esclusivamente le spese relative ad una o più tecnologie tra quelle sopra elencate, in particolare:
- consulenza prestata da uno o più fornitori qualificati dei servizi che saranno specificati nel bando attuativo;
- formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati, riguardante una o più tecnologie tra quelle previste dall’ Elenco 1 o 2;
- investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto;
- servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati dei servizi che saranno specificati nel bando attuativo;
- tutela della proprietà industriale;
- personale dell’azienda solo se espressamente.
Investimento minimo ammissibile: 40.000 €.
Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese considerate ammissibili, fino ad un importo massimo di contributo erogato pari a 50.000 €.
BENEFICIARI
Il bando SI4.0 finanzia micro, piccole e medie imprese (MPMI) di tutti i settori economici (escluse le imprese agricole) aventi sede operativa e/o legale in Lombardia e che abbiano al loro interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitali.
SCADENZA
I progetti saranno selezionati in base ad una procedura valutativa a sportello.
Sportello aperto dal 30 Settembre al 29 Ottobre 2021
TERMINE ACQUISIZIONE INCARICO : 18 OTTOBRE 2021