Aggiornamento Blue Instant disponibile: 20.01.49
28 Aprile 2023Contributi Parco Agrisolare: in apertura sportello 2023
4 Maggio 2023VENETO: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 70% PER LE IMPRESE CULTURALI ARTISTICHE, CREATIVE, DELL’EDITORIA, DELLO SPETTACOLO E DELL’AUDIOVISIVO
È aperto il bando di Regione Veneto dedicato al consolidamento delle imprese culturali e creative: 3,5 milioni di euro per supportare il rilancio del settore artistico e promuovere interventi di sviluppo e consolidamento delle attività.
SOGGETTI BENEFICIARI
MPMI e liberi professionisti dei settori culturale artistico / editoriale / dello spettacolo / media.
Codici Ateco ammessi: DA 58 A 60.20 / DA 71 A 74.2 / DA 82 A 91.4
Consulta l’elenco delle aziende ammesse
AGEVOLAZIONE
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 70%
Importo massimo concesso: 199.500 €
Spesa minima: 15.000 €
Spesa massima: 285.000 €
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili progetti volti a introdurre innovazioni, sostenere il vantaggio competitivo dell’impresa con nuovi modelli di business e rispetto alla transizione green-digitale.
- Acquisto/acquisizione(leasing) di beni materiali e immateriali:
a1) Hardware comprensivi del software di base, strumentazione tecnica e attrezzature (a titolo esemplificativo: amplificazione, proiezione, illuminazione) e arredi nuovi di fabbrica funzionali alla realizzazione del progetto proposto (comprese relative spese di trasporto e installazione)
a2) Programmi informatici, anche per la digitalizzazione e messa in rete del patrimonio culturale.
- Consulenze specialistiche:
b1) Servizi a supporto delle attività di comunicazione, della logistica, del marketing, della contrattualistica, gestione interna ed esterna (utenti, fornitori, progettisti, rivenditori ecc.), gestione degli acquisti e dei rapporti con i fornitori da parte dell’impresa (e-procurement nella forma del Business to Business – B2B).
b2) Servizi a supporto della creazione di programmi culturali volti all’ “audience development”, alle iniziative di tutela e promozione del patrimonio culturale tangibile e intangibile, alla sensibilizzazione del pubblico sull’importanza delle arti e della diversità delle espressioni culturali.
b3) Servizi di consulenza tecnologica, manageriale e strategica mirati a specifici progetti unitari di sviluppo aziendale che prevedono la figura del Temporary Manager o di servizi specialistici analoghi e funzionali al progetto proposto.
- Spese di personale dipendente / titolari e soci assegnati alla realizzazione del progetto: nel limite del 20% della somma delle spese in voci a) e b), ed escludendo le consulenze di cui al punto b).
- Spese generali: nel limite del 7% della somma delle voci di spesa a), b), c).
Le spese possono essere sostenute dall’ 8 aprile 2023 ed entro il 30 settembre 2024.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande si possono presentare fino alle ore 17.00 di martedì 6 giugno 2023, La procedura di ammissione valutazione è a graduatoria in base al punteggio acquisito.