PMI Lombarde avviate nel 2022: contributo 50% a fondo perduto
12 Ottobre 2022Nuovi contributi per il settore automotive per la transizione ecologica
13 Ottobre 2022Programma React UE: contributo per realizzare investimenti innovativi in macchinari, con elevato contenuto tecnologico e digitale dell’impresa, e rendere il processo produttivo più efficiente energeticamente.
Finanzia progetti volti a favorire la trasformazione digitale dell’attività manifatturiera delle Pmi attraverso l’utilizzo di tecnologie abilitanti individuate dal piano Transizione 4.0, con particolare attenzione ai temi dell’ economia circolare, della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico.
SOGGETTI AMMESSI
MPMI del settore manifatturiero e dei servizi, con almeno due bilanci depositati ( scarica l’elenco delle attività ammesse e di quelle escluse )
AGEVOLAZIONE
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO del 35% per MICRO E PICCOLE IMPRESE,
25% per MEDIE IMPRESE
Progetto di investimento minimo ammesso: 1 milione di euro.
Progetto massimo ammesso: 3 milioni di euro ( massimo 80% del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato)
SPESE AMMISSIBILI
- macchinari, impianti e attrezzature conformi I4.0 (spesa prevalente);
- opere murarie (max 40% dell’investimento totale);
- programmi informatici e licenze d’uso;
- l’acquisizione di certificazioni ambientali;
- servizi di consulenza per diagnosi energetica.
Le spese devono essere ultimate in 12 mesi dalla data della concessione delle agevolazioni.
OBIETTIVI
- favorire acquisizione di macchinari tecnologici 4.0;
- favorire la transizione dell’impresa verso l’economia circolare;
- migliorare la sostenibilità energetica dell’impresa;
- ampliare e diversificare la produzione;
- sviluppare nuovi prodotti;
- modifica e miglioramento del processo di produzione di un’unità produttiva già esistente , oppure la realizzazione di una nuova unità produttiva.
Fondi disponibili per le MPMI manifatturiere del Centro Nord (Emilia-Romagna, Friuli V.G., Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto, Abruzzo, Umbria e Province Autonome di Bolzano e di Trento).
PROCEDURA DI VALUTAZIONE
Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa a punteggio, con procedimento a sportello.
Contattaci per presentarci il tuo progetto ed approfondire come renderlo idoneo e richiedere il contributo, e valutare forme di finanziamento per sostenere la liquidità dell’impresa per il progetto.
Cumulabile con Credito d’Imposta I4.0 (40%)
Cumulabile con Credito d’imposta Formazione 4.0
Cumulabile con Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo 2022
Per informazioni: finanzagevolata@bluedi.com – tel. 0524 / 597969 – richiedi informazioni